call center 'PARTECIPA ANCHE TU': tel. 081-7043632 - e-mail: emergenzarifiuticampania@protezionecivile.it (disattivato) dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 20 per segnalare rifiuti non raccolti in Campania. Aiuta a tenere pulita la tua città - segnalazioni possono essere inoltrate agli osservatori provinciali sui rifiuti che sono subentrati alla protezione civile - |
RACCOLTA DIFFERENZIATA (R.D.)
(aggiornato al 29/07/2012)
La raccolta Porta a Porta, a Napoli, è iniziata nel mese di Luglio 2008 nel quartiere dei Colli Aminei. (progetto, manuale istruzioni, dizionario rifiuti).
Secondi i dati comunicati da ASIA, la raccolta Porta a Porta ha raggiunto nel giugno 2009 la soglia del 70% in vari quartieri di Napoli (Chiaiano, Colli Aminei, Ponticelli e Rione Alto).
Per sapere le percentuali di raccolta differenziata a Napoli e provincia visitate il sito dell' Osservatorio Provinciale dei Rifiuti di Napoli oppure sito dell'osservatorio regionale.
L'andamento della RD in Italia si può evincere dai rapporti di Legambiente sui 'Comuni ricicloni' del 2005 (pdf di 4,83 MB), del 2006 (pdf di 5,07 MB), del 2007 (pdf di 2,79 MB), del 2008 (pdf di 6,39 MB), del 2009 (pdf di 7,70 MB), del 2010 (pdf di 6,90 MB), del 2011 (pdf di 15,00 MB)e del 2012 (pdf di 11,00 MB).
Nel mese di febbraio 2008 il comune di Napoli e l'ASIA hanno distribuito l'opuscolo 'ECOVADEMECUM' (versione 1, versione 3) che 'spiega' tutti i modi di fare la 'differenziata'!
Dal 28 aprile 2008 è partito il progetto "Cartaviva" per sistematizzare in tutti gli uffici pubblici della Campania un efficiente sistema di raccolta differenziata.
Con l'art. 11 del DECRETO-LEGGE 23 maggio 2008, n. 90 si è 'spinta' la RACCOLTA DIFFERENZIATA con varie soluzioni tra cui la maggiorazione della tariffa di smaltimento rifiuti per chi non raggiunge gli obiettivi ...
Inoltre segnaliamo alcune guide distribuite in altre città:
Torino (società A.M.I.A.T.): ecovadecum, guida per la raccolta differenziata porta a porta, guida per la raccolta stradale.
Pelago, Pontassieve, Rufina ... (a Est di Firenze - società A.E.R.): Video didattico sulla R.D. porta a porta, Dizionario dei Rifiuti.
Per chi vuole approfondire l'argomento c'e' un elenco di siti inerenti l'argomento rifiuti, una lista di siti sulla gestione dei rifiuti di alcune città italiane e del mondo e un riepilogo delle leggi e indagini parlamentari.
RIFIUTI INGOMBRANTI (vecchi mobili, poltrone, sedie, materassi, elettrodomestici usati, computer in disuso o altri materiali ingombranti):
Per i PRIVATI, la società ASIA NAPOLI preleva GRATUITAMENTE a DOMICILIO i Vs. rifiuti ingombranti. Basta chiamare il
numero verde 800.16.10.10
dalle 08.00 alle 18.00 dal lunedì al venerdì e dalle 09.00 alle 13.00 il sabato. Le operatrici del Call Center ti indicheranno quando portare in strada, all'ingresso del tuo palazzo o vicino al contenitore dei rifiuti, i materiali di cui vuoi liberarti.
Scuole ed Università coinvolte nel progetto Educambiente per favorire la R.D.: (1) Elenco Scuole - (2) Elenco Università.
Cosa mettere nei contenitori della raccolta differenziata:
Contenitore |
SI |
NO |
|
N.B. Conferire i materiali puliti e piegati. |
|
Contenitore |
SI |
NO |
![]()
|
N.B. Svuotare con cura tutti i contenitori. Schiacciare le bottiglie, i flaconi e gli altri contenitori di plastica. |
|
Contenitore |
SI |
NO |
|
N.B. Svuotare con cura e risciacquare i contenitori in vetro. * I contenitori di plastica, vetro, alluminio etc.. vanno risciacquati per evitare cattivi odori. |
|
Contenitore |
SI |
NO |
![]() |
N.B. Trovi i contenitori per le pile presso i tabaccai e i rivenditori di materiale elettrico. Trovi i contenitori per i farmaci presso le farmacie. |
|
ECOPIAZZOLE |
SI |
NO |
|
|
|
ALTRI MATERIALI |
SI |
NO |
chiamare il numero verde 800.16.10.10
|
|
|
Contenitore |
SI |
NO |
|
|
|
1939 - Istituto Luce - Separazione dei Rifiuti a Milano